Dopo l’Italia ecco la Roma

Lavinia Colasanto – Dopo aver salutato le nazionali per il 2016 si torna in campionato con la 13° giornata di Serie A che per la Roma propone la difficile trasferta contro l’Atalanta. La squadra di Spalletti, a quota 26 punti, continua ad inseguire la Juventus e viene dalla vittoria per 3-0 contro il Bologna. Anche i bergamaschi, a meno 4 dalla Roma, arrivano con i tre punti in tasca, quelli conquistati contro il Sassuolo.

I giallorossi a Bergamo non trovano mai una partita facile con i precedenti in grandissimo equilibrio. Sono 17 le vittorie per la Roma all’Atleti Azzurri d’Italia a fronte di 18 sconfitte e 19 pareggi con l’Atalanta che ha segnato anche di più della Roma, 69 a 65 il totale tra le due squadre.

Pochi mesi fa finì per 3-3 con Totti che salvò la Roma da una bruciante sconfitta perché i giallorossi erano avanti per 2-0 prima di farsi superare dall’Atalanta di Borriello. Ci pensò il numero 10 a togliere le castagne dal fuoco e a guadagnarsi anche una fetta importante di rinnovo. La presenza di Totti, almeno dalla panchina, è a forte rischio per via di un problema all’anca accusato durante gli allenamenti. In dubbio anche la convocazione di Paredes mentre saranno assenti Florenzi, Mario Rui e Vermaelen. Spalletti si affiderà così al rientrante Manolas che tornerà a comporre la linea difensiva con Fazio. Rudiger e Bruno Peres sulle corsie. In mezzo al campo in questo momento è impossibile rinunciare a De Rossi con Strootman e Nainggolan, rimasti a Trigoria durante la pausa, che stanno tornando in forma. In attacco il punto di riferimento è Dzeko che sarà supportato da Salah e Perotti che sta ritrovando le giocate dei giorni migliori.

Sta bene anche l’Atalanta che dovrà rinunciare a Conti squalificato. La squadra di Gasperini gioca molto bene e si appoggia alla freschezza dei giovani e alla forza di Kessie a centrocampo. Nel reparto offensivo spazio alla fantasia di Gomez e alla potenza di Petagna con Paloschi e Pinilla che stanno pagando l’esplosione della giovane punta. Dovrebbero partire dalla panchina due dei tre ex della Roma in casa Atalanta, Zukanovic e D’Alessandro mentre è un punto fermo della difesa Toloi.

Favorevole a Spalletti la sfida contro Gasperini, 4-2 per il tecnico toscano con 13 gol fatti e 10 subiti. La Roma prova ad attaccarsi a questa statistica per non far scappare la Juventus anche in vista del terribile trittico che tra poche settimane attende i giallorossi.

Lavinia Colasanto